Fastidiosi e antiestetici, calli e duroni si formano sulla pianta o sulle dita dei piedi. Liberarsene è un vero problema e spesso è praticamente impossibile anche indossare le scarpe e camminare bene.
A volte sono proprio le scarpe scomode o troppo strette a causarne la comparsa e spesso sono anche molto dolorosi. Presenti sotto forma di rilievi della pelle, calli e duroni hanno un colore giallastro e possono trasformarsi in corpi duri con lesioni profonde e arrossamenti che peggiorano con gli sfregamenti. Ecco alcuni consigli per eliminare calli e duroni.
Rimedi naturali per eliminare calli e duroni
Limone e olio d’oliva
Mescolare 2 cucchiai di succo di limone e 2 cucchiai di olio d’oliva, aggiungere del bicarbonato di sodio e formare un composto cremoso da applicare sulle zone interessate. Mettere sopra un cerotto o una garza sterile e lasciare agire per ammorbidire la pelle indurita.
Gel di aloe vera
Spalmare un gel di aloe vera dopo aver fatto un pediluvio prima andare a letto.
Amido di mais
Utile per alleviare il dolore provocato da calli e duroni, l’amido di mais è ottimo anche per prevenirli. Metterlo tra le dita dei piedi e sulla pianta come si fa con il borotalco, è efficace per assorbire l’umidità e diminuire le lesioni.
Pediluvio con il sale
Versare due cucchiai di sale grosso nell’acqua calda e immergere i piedi per 15-20 minuti, poi strofinare con pietra pomice.
Pediluvio di camomilla
Preparare un infuso di camomilla, fare raffreddare e versare in una bacinella con dell’acqua calda.
Impacco di pane e aceto
Un impacco a base di pane e aceto ammorbidisce calli e duroni. Mettere una fetta di pane in una ciotola con aceto e quando la mollica sarà ben inzuppata preparare un impacco da mettere sulle parti interessate. Coprire con una garza e tenere per diverse ore.
Fare una pedicure dall’estetista
Per prevenire la formazione di calli e duroni fare la pedicure dall’estetista almeno una volta al mese.